Parliamo delle mie donne (DVD) di Claude Lelouch - DVD
Parliamo delle mie donne (DVD) di Claude Lelouch - DVD - 2
Parliamo delle mie donne (DVD) di Claude Lelouch - DVD - 3
Parliamo delle mie donne (DVD) di Claude Lelouch - DVD - 4
Parliamo delle mie donne (DVD) di Claude Lelouch - DVD - 5
Parliamo delle mie donne (DVD) di Claude Lelouch - DVD - 6
Parliamo delle mie donne (DVD) di Claude Lelouch - DVD
Parliamo delle mie donne (DVD) di Claude Lelouch - DVD - 2
Parliamo delle mie donne (DVD) di Claude Lelouch - DVD - 3
Parliamo delle mie donne (DVD) di Claude Lelouch - DVD - 4
Parliamo delle mie donne (DVD) di Claude Lelouch - DVD - 5
Parliamo delle mie donne (DVD) di Claude Lelouch - DVD - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Parliamo delle mie donne (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un'interrogazione sulla figura paterna in questa commedia autobiografica

Durante la sua carriera come fotografo di guerra, Jacques Kaminsky si è preoccupato più del lavoro che dei suoi figli. La sua è stata però una scelta che finirà con il rimpiangere

«Cinema romantico a più voci, elegante nella fluidità dei piani sequenza e dei panorami»Corriere della Sera

«Se Claude Lelouch non esistesse, dovremmo inventarlo»Le Monde

Jacques è un fotografo di guerra che ha passato gran parte della sua esistenza a preoccuparsi di più della sua macchina fotografica che delle sue 4 figlie, avute da 4 donne diverse. Trasferitosi in un piccolo paesino, vuole trascorrere un periodo di riposo insieme alla sua giovane nuova compagna. Ma qualcosa dentro di lui gli dice che è anche arrivato il momento di fare i conti con le figlie che ha trascurato...

Dettagli

2014
DVD
8057092020395

Informazioni aggiuntive

  • Mustang Entertainment, 2018
  • Eagle Pictures
  • 104 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 2,35:1 16:9
  • Trailer

Valutazioni e recensioni

  • un film davvero spettacolare

Conosci l'autore

Foto di Johnny Hallyday

Johnny Hallyday

1943, Parigi

Nome d'arte di Jean-Philippe Smet, cantante e attore francese. Allevato da una coppia di cugini artisti in varie compagnie di giro, passa l’adolescenza fra cabaret e music-hall. Denota un talento precocissimo per la musica e già a undici anni canta in pubblico sfoderando la grinta della rockstar in erba. Diviene un idolo dei teenager francesi e un’immagine simbolo del ribelle in giubbotto di pelle nera, dalla vita spericolata. Nel 1961 il suo esordio sul grande schermo nel thriller Dossier 1413 di A. Rode, anche se il primo ruolo di un certo peso arriva solo nel 1969, quando presta la sua maschera a uno spaghetti-western di S. Corbucci, Gli specialisti. Il cinema resta in ogni caso marginale nella sua esperienza divistica, salvo qualche recupero d’autore come Detective (1985), in cui J.-L....

Foto di Sandrine Bonnaire

Sandrine Bonnaire

1967, Clermont-Ferrand

Attrice francese. Senza scuola di recitazione alle spalle, è scoperta sedicenne da M. Pialat che vede in lei la «ragazza qualunque» protagonista di Ai nostri amori (1983), apprezzato film sul disagio dell’adolescenza che la pone immediatamente alla testa dell’ultima leva delle talentose giovani attrici di Francia, tutte istinto e personalità. Conferma le sue grandi doti d’interprete con Senza tetto né legge (1985) di A. Varda, Leone d’oro a Venezia, in cui tratteggia con feroce candore una giovane clocharde che si ribella alle regole pagando in prima persona. Molto partecipati quasi tutti i ruoli successivi, fra i quali la giovane madre di Verso sera (1990) di F. Archibugi. Notevole il duetto con la collega-rivale E. Béart in Vite rubate (1998) di Y. Angelo.

Foto di Eddy Mitchell

Eddy Mitchell

1942, Parigi

Nome d'arte di Claude Moine, cantante e attore francese. Ex leader della rock-band Les Chaussettes Noires, dopo aver impersonato sé stesso in numerose commedie musicali francesi degli anni ’60, ottiene una parte importante nel 1981 vestendo i panni di Nono in Colpo di spugna di B. Tavernier ed è un memorabile loser in I Love You (1986) di M. Ferreri. Ha scritto un’autobiografia (P’tit Claude) in cui racconta anche della sua esperienza come regista di spot pubblicitari.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail