La parodie. L'invasion - Arthur Adamov - copertina
La parodie. L'invasion - Arthur Adamov - 2
La parodie. L'invasion - Arthur Adamov - 3
La parodie. L'invasion - Arthur Adamov - copertina
La parodie. L'invasion - Arthur Adamov - 2
La parodie. L'invasion - Arthur Adamov - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La parodie. L'invasion
Disponibilità immediata
300,00 €
300,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Précédées d'une lettre d'André Gide, et des témoignages de René Char, Jacques Prévert, Henri Thomas, Jacques Lemarchand, Jean Vilar, Roger Blin. 8vo. pp. 178. Dedica e firma autografe dell'Autore (Inscribed and signed by the Author). Molto Buono (Very Goo

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Précédées d'une lettre d'André Gide, et des témoignages de René Char, Jacques Prévert, Henri Thomas, Jacques Lemarchand, Jean Vilar, Roger Blin</p> <p>Stampato dall'Imprimerie Dermont. Uno dei primi XXV es. su Velin pur fil des Papeteries de Rives</p> 8vo. pp. 178. Dedica e firma autografe dell'Autore (Inscribed and signed by the Author). Molto buono (Very Good). . Prima edizione di XXV + 50 + 225 es. numerati. Dizionario della letteratura mondiale del 900 [Galati, 1980] Licinio Galati Francesco (a cura di), Dizionario della letteratura mondiale del 900. Roma, Edizioni Paoline, 1980.

Immagini:

La parodie. L'invasion
La parodie. L'invasion

Dettagli

178 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560025104438

Conosci l'autore

Foto di Arthur Adamov

Arthur Adamov

(Kislovodsk, Caucaso, 1908 - Parigi 1970) drammaturgo francese. Di origine armena, si stabilì a Parigi nel 1924 e frequentò i circoli surrealisti. Fu con Beckett e Ionesco tra i creatori del teatro dell’assurdo. I suoi numerosi drammi, fra cui L’invasione (L’invasion, 1949, nt), Il professor Taranne (Le professeur Taranne, 1954, nt), Il ping-pong (1955), Paolo Paoli (1957), Off-limits (1968), manifestano doti di invenzione satirico-grottesca e saldano alla dissacrazione del linguaggio e delle regole teatrali una esplicita polemica sociale e politica (contro l’imperialismo e il razzismo, la legge del profitto, la violenza, l’integrazione ecc.).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it