La parte fredda del fulmine. Indagine sui fatti di Stazione Kelvin
L'equipaggio dell'Iperione è immerso nel sonno quando un guasto ai motori spinge la nave fuori dalla sua rotta. L'unica possibilità di salvezza sarà l'atterraggio di fortuna su un piccolo pianeta deserto, colpito da sconosciuti fenomeni atmosferici. Durante la marcia verso un luogo più sicuro, ai naufraghi accadrà qualcosa. C'è un legame tra la loro disavventura e la distruzione della stazione mineraria Kelvin? Perché la commissione che indaga su quei fatti è ripetutamente disturbata da accadimenti senza spiegazione? E cosa unisce il destino della Stazione Kelvin a quello del tecnico che lavora in completo isolamento sulla superficie di un asteroide dove non succede mai niente? A metà strada tra racconto di fantascienza, apologo metafisico e ghost story, "La parte fredda del fulmine" (spin-off, come usa dire oggi, del romanzo "Stazione Kelvin") accompagna i suoi personaggi e i suoi lettori in uno spazio rarefatto, percorso da angosce profonde e minacce, nell'attesa di qualcosa che, finalmente, sta per compiersi.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it