Particle Physics: A Very Short Introduction - Frank Close - cover
Particle Physics: A Very Short Introduction - Frank Close - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Particle Physics: A Very Short Introduction
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Very Short Introductions: Brilliant, Sharp, Inspiring Following the discovery of the Higgs boson, Frank Close has produced this major revision to his classic and compelling introduction to the fundamental particles that make up the universe. Frank Close takes us on a journey into the atom to examine known particles such as quarks, electrons, and the ghostly neutrino, and explains the key role and significance of the Higgs boson. Along the way he provides fascinating insights into how discoveries in particle physics have actually been made, and discusses how our picture of the world has been radically revised in the light of these developments. He concludes by looking ahead to new ideas about the mystery of antimatter and massive neutrinos, and to what the next 50 years of research might reveal about the nature of the Higgs field which moulds the fundamental particles and forces. ABOUT THE SERIES: The Very Short Introductions series from Oxford University Press contains hundreds of titles in almost every subject area. These pocket-sized books are the perfect way to get ahead in a new subject quickly. Our expert authors combine facts, analysis, perspective, new ideas, and enthusiasm to make interesting and challenging topics highly readable.

Dettagli

Testo in English
174 x 112 mm
148 gr.
9780192873750

Conosci l'autore

Foto di Frank Close

Frank Close

Insegna fisica a Oxford. Nel corso della sua carriera ha ricoperto numerosi incarichi, tra i quali la vicepresidenza della British Association for Advancement of Science, la direzione della divisione di fisica teorica presso il Rutherford Appleton Laboratory e la direzione del dipartimento di comunicazione e educazione pubblica al CERN. È autore tra i piú noti di divulgazione scientifica in Gran Bretagna. "Antimateria" (Einaudi, 2010) è il suo primo libro tradotto in italiano. Nel 2013, sempre per Einaudi, ha pubblicato "L'enigma dell'infinito" che ripercorre la storia delle grandi scoperte scientifiche sull'universo dalle teorie di Weinberg, Sala, Hooft e Ward fino alla recente importantissima scoperta del "Bosone di Higgs".

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail