Partimenti ossia Basso numerato (Ratti, 1823). Ediz. in fac-simile - Fedele Fenaroli - copertina
Partimenti ossia Basso numerato (Ratti, 1823). Ediz. in fac-simile - Fedele Fenaroli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Partimenti ossia Basso numerato (Ratti, 1823). Ediz. in fac-simile
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Offriamo al pubblico la ristampa dei "Partimenti" di Fenaroli pubblicati a Roma dalla Litografia Ratti all'inizio dell'Ottocento. Molte furono le edizioni di questo trattato che ebbe enorme diffusione e fortuna. Fu stampato ininterrottamente dal 1775 (Napoli, presso Vincenzo Mazzola) al 1930 (Milano, Edizioni Sonzogno). L'opera fu tradotta anche in francese da Emanuele Imbimbo, e pubblicata a Parigi presso Carli (1813-1814). L'ultima edizione in commercio fu quella pubblicata da Forni che ristampò, alla fine degli anni Ottanta del secolo scorso, l'edizione Canti del 1863. Questo suo metodo d'insegnamento è ancora oggi attuale per chi voglia affrontare in modo approfondito lo studio della composizione e la parassi esecutiva della musica italiana del Settecento e in particolar modo quella appartenente alla "Scuola Napoletana". Fedele Fenaroli (Lanciano, 25 aprile 1730 - Napoli, 1 gennaio 1818) studiò a Napoli al Conservatorio di S. Maria di Loreto dove ebbe come insegnanti Francesco Durante e Leonardo Leo. Nel 1775 ricevette la nomina di maestro di contrappunto e composizione al Conservatorio della Pietà dei Turchini, posto che tenne in modo prestigioso fino alla morte.

Dettagli

23 ottobre 2020
188 p., Rilegato
9788899619435

Conosci l'autore

Foto di Fedele Fenaroli

Fedele Fenaroli

1730, Lanciano, Chieti

Didatta e compositore. Allievo a Napoli di F. Durante, si dedicò soprattutto alla composizione di musica sacra e all'insegnamento, che svolse al Conservatorio di S. Maria di Loreto in Napoli. Fu maestro di N. Zingarelli, D. Cimarosa, S. Mercadante. Codificò la pratica armonica del tempo in fondamentali testi didattici, fra cui Partimenti ossia basso numerato (1800), che ha goduto di larga diffusione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it