Partono i bastimenti
Nel 1901 nasce in Italia il Commissariato per l'Emigrazione e la legge, poi rinnovata nel 1948, prevede che a bordo delle navi che portano gli emigranti italiani lungo le rotte transoceaniche ci siano commissari governativi, per lo più ufficiali di porto. Una sorta di tutor degli emigranti e soprattutto testimoni della vita sulle navi della speranza. Attraverso la ricostruzione storica e i diari dei commissari il libro ricostruisce la vita a bordo delle navi, gli sbarchi e i drammatici rimpatri. Le testimonianze rappresentano un materiale originale e scarsamente conosciuto fuori dagli ambiti di studio di che cosa si è vissuto sul mare in un arco di tempo che va dagli anni 80 dell'800 al secondo dopoguerra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it