Pascal avveroista? Appunti per un corso inedito - Mario Dal Pra - copertina
Pascal avveroista? Appunti per un corso inedito - Mario Dal Pra - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Pascal avveroista? Appunti per un corso inedito
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,00 €
11,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I quaderni inediti di Mario Dal Pra, che raccolgono gli appunti per e del corso universitario dell’anno accademico 1977-78, rappresentano un documento di grande interesse per la storia degli studi su Pascal, in particolare per il suo rapporto con le fonti, siano esse spirituali, filosofiche o scientifiche; per la necessità di definire il suo ruolo all’interno di Port-Royal e della cultura del suo tempo; per l’esigenza di combinare un punto di vista ampio, che abbracci tutti gli ambiti dell’attività intellettuale del filosofo francese, e una lettura ravvicinata di ciascun testo. Ma il carattere più notevole dei quaderni sta nell’intuizione degli sviluppi del problema Pascal: il problema della ragione, della possibilità di un “ordine razionale” che non assolutizzi il suo ruolo, il che diventerà in effetti il centro del dibattito fra gli studiosi nei due decenni successivi. Che si tratti di definire il rapporto di Pascal con la metafisica nella sua figura cartesiana, o con la filosofia nel suo complesso, di stabilire se si possa riconoscere una logica nella vita umana, o di ripensare il senso e la portata del rapporto tra retorica e scienza – in tutti i casi si tratta di riprendere e approfondire la difficoltà che sollecitava Dal Pra, ovvero il problema di Pascal come espressione della raison classique. Queste pagine testimoniano come la nascita di un corso si nutra del confronto intellettuale e al contempo lo alimenti, producendo nuove sintesi ma anche nuove interrogazioni. Una conferma eloquente e una splendida cronaca in diretta di come nasce un corso.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

4 novembre 2022
Libro universitario
128 p., Brossura
9788837237493

Conosci l'autore

Foto di Mario Dal Pra

Mario Dal Pra

Mario Dal Pra (Montecchio Maggiore1914 – Milano 1992) fu storico insigne della filosofia, capace di spaziare nei secoli, dallo scetticismo antico al neopositivismo, sempre però seguendo un filo rosso: la ricerca anche drammatica, da parte della ragione umana, di una verità condivisa. Il suo empirismo critico in filosofia si coniuga in tempo di guerra con l’impegno nella lotta antifascista tra le file di Giustizia e Libertà. Dirigente del Partito d’Azione e responsabile unico della stampa partigiana in Alta Italia, nel dopoguerra contribuì alla fondazione dell’Istituto Storico della Resistenza ordinando l’archivio e stendendo la prima storia in assoluto della guerra partigiana in Italia (recentemente edita da Dario Borso per i tipi della...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail