Dopo La manutenzione degli affetti ci si aspettava qualcosa di altrettanto innovativo ma non mi pare sia così. Le storie un po' minimal un po' divertenti non riescono a tenere incollato il lettore fino in fondo. La denuncia sociale sottesa a gran parte del libro lascia spesso la stessa sensazione della visione di un servizio giornalistico-satirico. Occorre volare un po' più in alto e rimanerci anche.
Personaggi e interpreti: Vincenzo, agronomo e scrittore, la moglie Piera, postulatrice della vita dei santi, Alfredo, figlio di Vincenzo e Piera, che sbaglia i rigori perché si distrae a guardare il cielo, Pietro, poliziotto e padre di Vincenzo, Riccardo, architetto che ama le zone oscure, sua moglie Federica che non conosce le zone oscure del marito, Giancarlo, pediatra che voleva fare il comico, sua moglie Donatella che voleva di più dalla vita, Verniani, agronomo, Pipolo, tecnico regionale, Elena che indora la pillola e vende alle persone tutto quello che si può vendere. Contadini che hanno smesso di fare i contadini, psicoanalisti intimidatori, polacche che si prendono cura di corpi stanchi e anziani ladri che vogliono restituire qualcosa al prossimo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PASQUALE COZZOLINO 24 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it