Da noi non può succedere - Sinclair Lewis - copertina
Da noi non può succedere - Sinclair Lewis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Da noi non può succedere
Attualmente non disponibile
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Da noi non può succedere" (“It Can’t Happen Here”) è forse l’unico altro romanzo di Sinclair Lewis che ha la profondità dei suoi capolavori Main Street e Babbitt. È una grande narrazione sulla fragilità della democrazia e, allo stesso tempo, una previsione allarmante, sinistra, di come il fascismo, mascherato da populismo, possa prendere piede anche negli Stati Uniti. Scritto a metà degli anni Trenta, durante la “Grande Depressione”, quando il Paese poco si curava dell’aggressività di Hitler ed era addirittura presente un movimento filonazista, Da noi non può succedere unisce una visione satirica della politica allo spaventoso e possibile avvento di un presidente che si fa dittatore per “salvare” la nazione dai “nemici”, poco importa che si tratti di criminalità o di stampa libera. Un romanzo preveggente e scioccante, che mostra la forza della migliore narrativa americana e che oggi pare essere forse ancora più attuale di allora, non solo per gli Stati Uniti, ma per l’intero Occidente, dove il populismo sta pericolosamente avanzando, mettendo a repentaglio i valori costitutivi delle nostre democrazie, primo fra tutti la separazione tra i poteri dello Stato. Completa questa edizione uno scritto di Federico Rampini in cui si delinea la figura di Donald Trump, nei cui tratti e nella cui politica si possono ravvisare non pochi elementi che ricordano pericolosamente il presidente dittatore descritto in questo romanzo. Prefazione di Federico Rampini.

Tropes e temi

Dettagli

27 agosto 2020
232 p., Brossura
It can't happen here
9788836817016

Valutazioni e recensioni

  • Paola Brasu

    è tempo di confessare la mia ignoranza: non avevo mai sentito nominare Lewis (il primo americano a vincere il Nobel per la letteratura) e il ritrovare questo libro tra i 5 distopici da leggere nell'era Trump mi ha incuriosito. In realtà più che una anticipazione delle recenti elezioni americane mi è parso un 'cautionary tale' applicabile su più vasta scala, in tempi come il nostro in cui populismo, demagogia e razzismo stanno rivivendo periodi gloriosi, dove le differenze fra le classi sociali sono sempre più marcate ed è facile fare leva sul sentimento di rivalsa delle classi più povere e/o meno istruite. C'è la costruzione, passo dopo passo, di una dittatura degna di quelle di Hitler e Mussolini, basata sulla retorica dell'uomo forte al posto giusto, rafforzata dalla presenza di un corpo militari, abituata a contenere i ribelli in campi di concentramento (chiaramente deumanizzanti); costruzione che rimanda ad una sorta di "biologia della dittatura" e da cui nessuna nazione può dirsi completamente al sicuro

Conosci l'autore

Foto di Sinclair Lewis

Sinclair Lewis

(Sauk Center, Minnesota, 1885 - Roma 1951) scrittore statunitense. Laureatosi a Yale, lavorò nel mondo dell’editoria e del giornalismo fino al primo grande successo ottenuto con Strada maestra (Main street, 1920), ritratto di una piccola città dai meschini orizzonti culturali, contro la quale Carol Kennicot, la protagonista venuta da fuori, combatte una vana battaglia. Con quest’opera L. definì l’ambito sociologico della sua narrativa: la provincia del Middle West, la nuova borghesia, materialista, immemore del passato e sradicata dalla terra. Seguirono Babbitt (1922), ritratto dell’americano medio con i suoi mutevoli umori, il suo conformismo, la sua noia, i suoi vani tentativi di evasione; Arrowsmith (1925), storia delle delusioni e dei compromessi di uno scienziato; Elmer Gantry (1927),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore