La passione di Vivaldi
Antonio Vivaldi è un musicista, compositore tra la fine del secolo XVII e l’inizio del XVIII, vive a Venezia e veste l’abito talare. Si innamora perdutamente di Anna Maria, una fanciulla sua allieva di violino, abbandonata in fasce nel Pio Istituto della Pietà, dove egli sarà poi maestro del coro. La loro relazione è osteggiata da Lucrezia Basadonna, una nobile veneziana che, innamoratasi perdutamente di Vivaldi, farà di tutto per sottrarlo alla sua amata, usando metodi iniqui, tanto da portarlo vicino alla morte. L’amore passionale e travagliato accompagnerà Vivaldi e Anna Maria nella splendida cornice di Venezia tra le calli e i rii, le feste in maschera nei palazzi patrizi e le baldorie popolari nei ridotti dei teatri, nella fuga d’amore a Chioggia e a Ravenna, fin nelle aule dei tribunali del Palazzo Dogale e nei Piombi, le prigioni della Serenissima. L’autore tesse intorno al musicista una storia di uomo, travolto dalla passione, che lo rende tanto attuale e vicino ai nostri sentimenti di esseri umani del terzo millennio, così intensi e fragili a un tempo, e sempre incontrollabili di fronte all’ineluttabilità del destino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:21 giugno 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it