Chi pensava che Ernst Knam fosse "solo" un maestro nell'arte della lavorazione del cioccolato e delle preparazioni dolci con questo libro avrà modo di ricredersi. Ernst Knam è un maestro a 360° in grado di fornire idee stuzzicanti e utili ricette salate da usare per antipasti, buffet, cene, merende e feste in generale. Nel libro è presente una sezione iniziale in cui sono raccolte le ricette degli impasti base sia nostrani (focacce, pizze) che internazionali (empanadillas, tortillas, blinis ecc..) e poi tante ricette gustose e facili da eseguire. Finora io ho provato i salatini al burro (eccezionali), la quiche al formaggio e pere, la cui frolla è leggera ed equilibratissima, e lo strudel di spaghettini e verdure, che ho trovato poco saporito ma che comunque, per l'impasto, presenta molti spunti per variazioni originali. Che dire lo consiglio.
Pasticceria salata. Ediz. a colori
Versatili e facili da realizzare, le numerose preparazioni classificate come pasticceria salata sono anche fra le più abusate. Spesso viste come basi o contenitori per altri ingredienti più importanti, è facile che non ricevano l'attenzione che meritano – cosa che non succede mai nel laboratorio di Ernst Knam. Questo maestro pasticcere non è diventato uno dei caterers più ricercati di Milano sottovalutando il semplice canapè. La sua attenzione alle più basilari e fondamentali preparazioni gli è valsa la fama di perfezionista e gli ha permesso di esplorare le cucine di altri paesi con grande autorevolezza e con risultati sorprendenti. Pertanto non deve stupire che in questo libro siano presentate non solo ricette e tecniche per una grande varietà di preparazioni classiche, ma anche svelato come il tema della pasticceria salata è stato affrontato in altre cucine. Così oltre alle obbligatorie focacce, pizzette e torte salate, ci offre anche ricette per blinis, tortillas, muffins, beignets, piroggen, empanadillas, samosas, scones: in breve, un mondo di delizie fatte con la pasticceria salata. Con oltre 100 ricette, passaggi fotografici in sequenza e uno sguardo ai retroscena dell'Antica Arte del Dolce, questo libro offre non solo una nuova interpretazione di un soggetto a lungo trascurato, ma anche una grande quantità di informazioni pratiche e un interessante ritratto di uno degli chef più creativi del nostro panorama.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it