Il pastore - Erma - copertina
Il pastore - Erma - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Grecia
Il pastore
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
23,08 €
-5% 24,30 €
23,08 € 24,30 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il Pastore di Erma, con il suo carattere profetico di invito alla Chiesa di Roma della prima metà del II secolo a ritrovare una spiritualità originaria di fronte alla progressiva istituzionalizzazione e secolarizzazione, è uno scritto particolarmente significativo. L'interesse e il successo riscossi nei primi quattro secoli furono straordinari, talora superiori a quelli destati da alcuni scritti neotestamentari. Tra i motivi che ne rendono ancor oggi interessante la lettura, vi è sicuramente il fatto che il Pastore testimonia l'eterogeneità di quel crocevia tra giudaismo, cristianesimo ed ellenismo che fu la Roma del II secolo. Erma vuole riportare la Chiesa della capitale dell'impero a un cristianesimo più radicale e si assume dunque il ruolo del profeta, che esorta la comunità a un'etica della vigilanza. Il suo pensiero presenta una considerevole ricchezza di idee, che rendono lo scritto talora complesso ed enigmatico, non privo di incertezze e ripetizioni. Merito della curatrice dell'opera è quello di presentare una traduzione fedele e insieme di chiarezza espositiva, un commento capace di offrire squarci interessanti, ma soprattutto una presentazione che mira a individuare il valore storico del testo. L'allontanamento dal modello evangelico della comunità romana propone con forza il tema della necessità e dell'urgenza della conversione della Chiesa: una problematica certamente viva e appassionante anche per il lettore e per il cristiano del nostro tempo.

Dettagli

1 gennaio 2004
240 p., Brossura
9788810206225

Conosci l'autore

Foto di Erma

Erma

(sec. II) scrittore greco cristiano. È noto come autore di uno scritto di ambiente romano, il Pastore, probabilmente frutto di stratificazioni successive e di fonti diverse non ben connesse fra loro. L’opera, che si presenta come una serie di rivelazioni, è articolata in cinque visioni cui seguono dodici precetti e dieci allegorie. Il fine che l’autore si propone è di richiamare i confratelli di fede a un più severo impegno morale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it