Pathological gambling. Prevenire e curare il gioco d'azzardo - Gioacchino Lavanco,Loredana Varveri - copertina
Pathological gambling. Prevenire e curare il gioco d'azzardo - Gioacchino Lavanco,Loredana Varveri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Pathological gambling. Prevenire e curare il gioco d'azzardo
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Il gioco d'azzardo diventa, comunque, patologico e rappresenta una vera e propria forma di dipendenza nel momento in cui assume caratteristiche di tipo impulsivo/compulsivo, divenendo persistente, ricorrente e disadattivo, ed il giocatore perde il proprio controllo nel regolare il gioco. Inoltre, il giocatore patologico riporta uno stato di ansia e nervosismo, insieme a frequenti alterazioni dell'umore, sperimentando sensi di colpa; è incline ad atteggiamenti superstiziosi, tende a distorcere la realtà, ha sentimenti di onnipotenza e si sente come perseguitato. Potrebbe essere questa la sintesi di questo volume, ma avventurarsi nel mondo del gioco d'azzardo patologico significa intraprendere un viaggio all'interno di una realtà fatta di sofferenze, menzogne, debiti e disperazione. Significa affrontare una patologia quasi sconosciuta ai più, ma che è una realtà tragica. È tempo che nelle nostre comunità, nella dimensione di impegno sociale si sollevi un grido che dia voce alle famiglie che il gioco d'azzardo sta lentamente e drammaticamente corrodendo; questa pagine vorrebbero contribuire a dar senso a questa voce." (dall'Introduzione)

Dettagli

275 p., ill. , Brossura
9788829927371

Conosci l'autore

Foto di Gioacchino Lavanco

Gioacchino Lavanco

GIOACCHINO LAVANCO, professore straordinario di Psicologia di Comunità, professore incaricato di Psicologia e tecniche di comunicazione presso la Facoltà di Farmacia, e Presidente dei Corsi di laurea in Scienze dell'educazione presso l'Università degli Studi di Palermo. È membro del direttivo nazionale della Società Italiana di Psicologia di Comunità e consulente per lo sviluppo di comunità di enti pubblici e del privato sociale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail