Patrimoni illeciti e strumenti di contrasto - Michele Prestipino Giarritta,Paolo Carretta,Mirko Piersimoni - copertina
Patrimoni illeciti e strumenti di contrasto - Michele Prestipino Giarritta,Paolo Carretta,Mirko Piersimoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Patrimoni illeciti e strumenti di contrasto
Attualmente non disponibile
52,70 €
-15% 62,00 €
52,70 € 62,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


La monografia "Patrimoni illeciti e strumenti di contrasto" intende realizzare un'illustrazione organica ed interdisciplinare (non solo penalistica o procedural penalistica), aggiornata al marzo 2022 e compendiata in IV Capitoli ai quali hanno partecipato diversi coautori sotto l'egida di un magistrato di Cassazione che vanta una consolidata esperienza professionale nel contrasto della delinquenza mafiosa. Vengono illustrate le varie modalità apprestate dalla legislazione sovranazionale (unionale in primis) e nazionale nel contrasto alle accumulazioni illecite della criminalità anche organizzata di profitto non solo con gli strumenti ablatori tipici della legislazione penale, ma anche con altri. In particolare, il capitolo primo riguarda la legislazione antiriciclaggio (D.Lgs. n. 231/2007) e le varie implicazioni ad essa connesse (monitoraggio fiscale e circolazione transfrontaliera dei capitali), il capitolo secondo le responsabilità amministrative a carico degli enti e persone giuridiche (D.Lgs. n. 231/2001), il capitolo terzo le varie ipotesi di confisca speciale compresa quella di prevenzione (con gli aggiornamenti giurisprudenziali più recenti) e il capitolo quarto le altre misure di prevenzione reali (amministrazione. controllo giudiziario), il contrasto fiscale delle accumulazione illecite e la documentazione antimafia.

Dettagli

Libro tecnico professionale
448 p., Rilegato
9788880878155
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it