Il patrimonio culturale sommerso. Ricerche e proposte per il futuro dell'archeologia subacquea in Italia
A vent'anni dal primo convegno nazionale di archeologia subacquea, questo volume raccoglie i contributi del quinto incontro tenutosi a Udine nel 2016 con la necessità di fare un bilancio sulle cose fatte e le occasioni perdute, le energie da raccogliere e il tipo di futuro da progettare per il patrimonio culturale sommerso. I numerosi saggi qui riuniti fotografano le recenti esperienze di ricerca e scavo subacqueo in Italia. Le riflessioni nate nei tavoli di lavoro del convegno hanno portato a una proposta condivisa: la Carta di Udine per l'archeologia subacquea. Questo documento rappresenta l'esito del fitto dibattito della comunità scientifica sul patrimonio culturale sommerso e lancia la sfida per una tutela che sappia garantire lo sviluppo della ricerca, promuovendo al contempo modelli di partecipazione pubblica al bene archeologico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:16 maggio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it