La pattuglia dei sette di Leslie Norman - DVD
La pattuglia dei sette di Leslie Norman - DVD - 2
La pattuglia dei sette di Leslie Norman - DVD
La pattuglia dei sette di Leslie Norman - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La pattuglia dei sette
Disponibilità immediata
8,69 €
8,69 €
Disp. immediata

Descrizione


Una pattuglia inglese in missione nella giungla cattura un soldato giapponese. Solo uno dei sette componenti del gruppo si oppone alla sua esecuzione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1961
DVD
8023562009290

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2016
  • A&R Productions s.a.s.
  • 105 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,33:1
  • foto; manifesto originale

Conosci l'autore

Foto di Richard Todd

Richard Todd

1919, Dublino

Propr. R. Andrew Palethorpe-T., attore irlandese. Figlio di un ufficiale inglese, si trasferisce in Inghilterra dove frequenta la Scuola d’arte drammatica di I. Conti. Nel 1937 esordisce come attore di prosa lavorando in diverse compagnie di provincia in Inghilterra e Scozia. Dopo aver combattuto nella seconda guerra mondiale, si dedica al cinema e nel 1949 si fa notare in Cuore solitario di V. Sherman, ottenendo il Premio Daily Express, massimo riconoscimento della cinematografia britannica, e un Oscar l’anno successivo. A. Hitchcock lo chiama per il ruolo dell’assassino in Paura in palcoscenico (1950) accanto a J. Wyman e M. Dietrich, poi, ancora in Inghilterra, interpreta Robin Hood e i compagni della foresta (1952) e La spada e la rosa (1953), due film in costume prodotti dalla Disney...

Foto di Laurence Harvey

Laurence Harvey

1927, Joniskis, Lituania

"Nome d'arte di Hirsh Skikne, o Laruska Misa Skikne, attore e regista inglese. Di origini ebraiche, emigra coi genitori in Sudafrica, dove adolescente calca le scene teatrali. Nel dopoguerra frequenta l'Accademia reale d'arte drammatica di Londra e recita con successo a Manchester, principalmente Shakespeare. Fa le sue prime importanti apparizioni cinematografiche in House of Darkness (La casa delle tenebre, 1948) di O. Mitchell, Giulietta e Romeo (1954) di R. Castellani e soprattutto in La strada dei quartieri alti (1958) di J. Clayton, in cui è un giovane impiegato arrivista a fianco di S. Signoret, ruolo che lo impone come attore internazionale. Nel 1960 si trasferisce negli Stati Uniti e, grazie al suo variegato talento passa subito dal western La battaglia di Alamo di J. Wayne, al drammatico...

Foto di Richard Harris

Richard Harris

1932, Limerick

Attore irlandese. Studia arte drammatica a Londra e dal teatro approda ventitreenne al suo primo film, Alive and Kicking (1958) di C. Frankel. Gagliardo nel fisico e dotato di una vigorosa maschera anglosassone, trova il successo nei panni infangati di un giocatore di rugby in Io sono un campione (1963) di L. Anderson. Salito alla ribalta internazionale, si concede un ruolo introspettivo in Deserto rosso (1964) di M. Antonioni, per poi tornare ai prediletti personaggi di rudi avventurieri in una lunga serie di super-produzioni hollywoodiane, dal western Sierra Charriba (1965) di S. Peckinpah al thriller Cassandra Crossing (1976) di G.P. Cosmatos. Particolarmente fortunata è la minisaga inaugurata con Un uomo chiamato cavallo (1970) di E. Silverstein, che avrà due sequel, in cui si narra di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it