Il peccato impossibile
1838, Ducato di Parma: in un'atmosfera civile e culturale simile a quella che aleggia nella 'Certosa di Parma' di Stendhal, il Vescovo di Fidenza scrive una lettera pastorale in cui si invitano le giovani donne a fuggire gli uomini belli, perché in essi si nasconde il demonio. Pietro Giordani risponde con questo libretto: una satira veemente e brillante, che dà voce alla ragione offesa dalla superstizione e dall'ignoranza, un manifesto contro tutti gli oscuratismi.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it