Come la tradizione insegna, da Esopo e Fedro in avanti, nelle fiabe i ruoli degli animali altro non sono che rappresentazioni dei caratteri umani. Ecco che questo La pecora nera e altre favole, pubblicato nel 1980 dallo scrittore guatemalteco Augusto Monterroso, ci riporta agli esordi di questo tipo di letteratura, fra mosche che sognano di essere aquile e cavalli che immaginano Dio; la morale c'è sempre, al termine di ogni breve racconto, e naturalmente non è confortante. Neppure 100 pagine in tutto per un piccolo libro intelligente da divorare, con una nota finale di Maria Teresa Marzilla.
Una raccolta di favole contemporanee, anzi antifavole, dove il dubbio, inteso come procedimento conoscitivo, appunto sovverte il genere.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it