Pecore in erba di Alberto Caviglia - DVD
Pecore in erba di Alberto Caviglia - DVD - 2
Pecore in erba di Alberto Caviglia - DVD
Pecore in erba di Alberto Caviglia - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Pecore in erba
Disponibilità immediata
8,24 €
-25% 10,99 €
8,24 € 10,99 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Trastevere. Il quartiere della capitale è in subbuglio: lo scrittore, fumettista, stilista di successo, attivista di diritti civili e grande genio della comunicazione, Leonardo Zuliani, è scomparso. I suoi fan si accalcano davanti a casa sua, dove sua madre, disperata, è in contatto con la polizia per capire cosa è successo, mentre ogni canale TV parla di lui. Ma chi è realmente Zuliani?

Dettagli

2015
DVD
8057092012000

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori Home Video, 2016
  • CG Entertainment
  • 87 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti; Inglese; Francese; Ebraico
  • 1,85:1 Wide Screen
  • speciale: Pecore in Laguna - Dicono di noi; interviste: intervista al regista; dietro le quinte (making of); scene inedite in lingua originale: scene da "L'usuraio licantropo"; trailers: trailer - teasers

Conosci l'autore

Foto di Alberto Caviglia

Alberto Caviglia

1984, Roma

Alberto Caviglia è un regista, sceneggiatore, autore satirico, scrittore, e poi, come ama aggiungere, si sveglia la notte tutto sudato. Esordisce alla regia nel 2015 con il provocatorio Pecore in erba, presentato al Festival di Venezia e con il quale, sorprendentemente, non riesce a farsi espellere dalla Comunità Ebraica di Roma. Ci riprova con Olocaustico, il suo primo romanzo, seguito nel 2021 da Alla fine lui muore (entrambi editi da La Giuntina).Fonte immagine: La Giuntina edizioni

Foto di Omero Antonutti

Omero Antonutti

1935, Udine

"Attore italiano. Esordisce in teatro raggiungendo un discreto successo per poi passare al grande schermo nei primi anni ’70. La figura un po’ tozza, il volto tondo incorniciato dalla barba, la forte presenza scenica e il cipiglio severo lo rendono adatto alle parti drammatiche: è il padre tiranno di G. Ledda in Padre padrone (1977) dei fratelli Taviani, il capo di una banda di briganti in Alessandro il Grande (1980) di T. Anghelopulos, l’avventuriero Aguirre in El Dorado (1988) di C. Saura. Tra gli attori preferiti dei Taviani, ha ruoli di rilievo anche in La notte di San Lorenzo (1982), in cui interpreta un fuggiasco in cerca degli alleati, in Kaos (1984) in cui veste i panni di Pirandello e in Tu ridi (1998). Ha partecipato a molti sceneggiati televisivi, senza interrompere la frequentazione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail