Pelo e piume - Anny Duperey - copertina
Pelo e piume - Anny Duperey - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Francia
Pelo e piume
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,00 €
-50% 16,00 €
8,00 € 16,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Anny Duperey ci racconta con passione e autoironia come ha trasformato la sua casa di campagna in un angolo di paradiso terrestre, creando con pazienza un giardino grande e bello dove i suoi gatti vivono armoniosamente con i volatili e gli animali da cortile che lei alleva per diletto. I consigli per gli aspiranti allevatori si alternano al racconto delle gioie della convivenza tra uomini e animali e alla narrazione di storie di anatroccoli in crisi di identità, galline ninfomani o troppo intelligenti, galli punk e maschilisti, colombi ingrati, pavoni patologicamente curiosi e impiccioni... Mescolando con levità e freschezza le esperienze quotidiane ai ricordi d'infanzia e alle peripezie della propria vita familiare e professionale, l'autrice si svela nella sua ricca umanità, positiva e fiduciosa, e offre a noi considerazioni illuminanti sulla possibilità di migliorarci attraverso l'impegno civile e, soprattutto, mediante l'abbandono di scelte consumistiche scriteriate e autolesioniste. Storie vissute, ricordi, riflessioni: in "Pelo e piume" tutto è vero e vivo.

Dettagli

21 giugno 2012
188 p., Brossura
Le poil et la plume
9788889527856

Conosci l'autore

Foto di Anny Duperey

Anny Duperey

1947, Rouen

Nome d'arte di Annie Legras, attrice francese. Attratta dal teatro fin da ragazzina, comincia presto a studiare recitazione sbarcando il lunario con foto per la moda. La scopre, appena diciottenne, J.-L. Godard che le affida il ruolo di Marianna nel cast di Due o tre cose che so di lei (1967). Eletta, forse troppo presto, giovane musa della f Nouvelle vague, non trova poi altre parti caratterizzanti e ripiega su un’onesta carriera di attrice elegante e dalla bellezza un po’ misteriosa. Fra i suoi film, l’interessante ma sfortunato Stavisky il grande truffatore (1974) di A. Resnais, al fianco di J.-P. Belmondo, e Un attimo una vita (1977) di S. Pollack. Dagli anni ’90 lavora soprattutto in serie televisive francesi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it