Penny Dreadful. Stagione 1 (3 DVD) di James Hawes,Brian Kirk,J.A. Bayona - DVD
Penny Dreadful. Stagione 1 (3 DVD) di James Hawes,Brian Kirk,J.A. Bayona - DVD - 2
Penny Dreadful. Stagione 1 (3 DVD) di James Hawes,Brian Kirk,J.A. Bayona - DVD
Penny Dreadful. Stagione 1 (3 DVD) di James Hawes,Brian Kirk,J.A. Bayona - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
Penny Dreadful. Stagione 1 (3 DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
19,99 €
19,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Vanessa Ives è una donna misteriosa, che ha intrapreso una battaglia contro le creature sovrannaturali a fianco di Sir Malcolm Murray, aristocratico determinato a dare la caccia agli esseri che hanno rapito sua figlia Mina. Contiene 8 episodi della serie.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2014
DVD
3
5053083062972

Informazioni aggiuntive

  • Paramount Home Entertainment, 2016
  • Universal Pictures
  • 420 min
  • Italiano (Dolby Surround 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Surround 2.0 - stereo)
  • Italiano; Inglese; Spagnolo
  • 1,78:1
  • speciale: I costumi - Gli animali; diario di produzione: I blog della produzione

Valutazioni e recensioni

  • Carlo Alberto Bentivoglio

    Al pari di molte produzioni di taglio fantascientifico o fumettistico Penny dreadful utilizza l'ambientazione gotica di età vittoriana come metafora dei cambiamenti della società attuale quasi a voler sottolineare un fatalistico eterno ritorno che incatena la società occidentale ad uno stato di permamente decadenza. Malgrado la serie sia di per se avvincente e il cast assolutamente indovinato indulge spesso in uno splatter che non lega affatto con la drammaticità della narrazione e che sprofonda il prodotto nell'abisso del genere più che elevarlo a qualcosa di più ampio respiro. Tuttavia, lo dice il titolo, siamo proprio nella cornice del penny dredfull ovvero nel quanto di più 'di genere' dal punto di vista negativo si potesse fare in quell'epoca. Per cui una lettura 'caritatevole' di queste scelte stilistiche, piuttosto che la ricerca di audience o l'insicurezza degli sceneggiatori, può spezzare una lancia in favore di una coerenza di fondo del prodotto con la sua origine storica, una sorta di omaggio a quella letteratura antesignana di un certo horror di serie b oggi tanto rivalutato. Tecnicamente, la fotografia è straordinaria così come la colonna sonora che è veramente notevole malgrado la presentazione sia su DVD e in stereo.

  • Per chi ha visto il film “La leggenda degli uomini straordinari” con Sean Connery la trama potrebbe non sembrare molto originale. Questa serie racconta infatti le vite dei mostri “classici” dell’immaginario collettivo occidentale. Personaggi celebri come il dottor Frankenstein e Dorian Grey si muovono nello stesso contesto, tra vampiri, licantropi, sedute spiritiche e possessioni demoniache. C’è poi lei, il personaggio centrale di tutta la serie, Vanessa Ives, interpretata magistralmente dall'espressiva Eva Green, che sembra nata per interpretare questo ruolo, che in qualche modo unisce le storie di tutti gli altri personaggi. La vera forza di questo telefilm non è forse tanto la trama quanto piuttosto l’impatto visivo delle immagini e dell’ambientazione e la caratterizzazione dei personaggi, che non rivelano soltanto il loro lato mostruoso ma, per assurdo, soprattutto quello umano. La vera pecca di questa serie di soli 3 DVD è forse la brevità: la prima serie è composta di soli 8 episodi ma anche le successive due non sono molto più lunghe.

  • Probabilmente non sarà il mio genere, forse mi aspettavo qualcosa di diverso, d'altronde anche di American Horror Story ho apprezzato solamente la prima stagione così come per The Vampire Diaries. C'è da dire che questa serie è completamente diverse dalle altre citate e ,forse, anche da molte altre del genere. Mi ha attratto ,inizialmente, perché mi è parsa come una sorta di Once Upon a Time ma fatta meglio, in stile gotico e con personaggi che hanno da subito destato la mia attenzione quali Jack Lo Squartatore e il meraviglioso Dorian Grey. Il problema ,però, è il ritmo non incalzante, mi sono addormentata cercando di seguire qualche puntata... e non ero stanca. Credo che Penny Dreadful sia adatto solo a super appassionati del genere.

Conosci l'autore

Foto di James Hawes

James Hawes

1960

Ha studiato a Oxford e a Londra. Autore di vari romanzi, dirige il corso di Scrittura creativa presso la Oxford Brookes University. L'ultimo lavoro è La più breve storia della Germania (Garzanti 2019).

Foto di Timothy Dalton

Timothy Dalton

1946, Colwyn Bay, Galles

Propr. T. Peter D., attore inglese. Interprete di formazione teatrale, fa il suo esordio nel cinema con Il leone d'inverno (1968) di A. Harvey. Negli anni '70 si dedica al teatro, per poi recitare in ­Flash Gordon (1980) di M. Hodges e in televisione. Nel 1987 sostituisce R. Moore e risolleva le sorti del personaggio James Bond con 007 Zona pericolo di J. Glen. È ancora l'agente segreto inglese in 007 Vendetta privata (1989) sempre di J. Glen, mentre nel 1991 offre una convincente interpretazione in Rocketeer di J. Johnston, dove impersona un ambiguo divo hollywoodiano. Negli anni '90 lavora più per la televisione che per il cinema, e ritorna sul grande schermo con Se cucini ti sposo (2000) di S. von Wietershein, American Outlaws (Fuorilegge americani, 2001), misto di western e commedia d'azione...

Foto di Eva Green

Eva Green

1980, Parigi

Propr. E. Gaëlle G., attrice francese. Figlia dell’attrice M. Jobert, dopo vari anni di gavetta teatrale viene scoperta e lanciata da B. Bertolucci che la sceglie come protagonista femminile del suo The Dreamers - I sognatori (2003), dove interpreta con sensuale dolcezza il ruolo di una studentessa in scienze naturali che si lascia coinvolgere in una «pericolosa» relazione a tre con il fratello gemello (L. Garrel) e con un giovane studente americano (M. Pitt). Considerata dalla critica come un ibrido fra la M. Schneider di Ultimo tango a Parigi e L. Tyler in Io ballo da sola, grazie al successo del film di Bertolucci viene scelta da R. Scott per interpretare il ruolo della bella Sybilla nel kolossal Le crociate (2005). Sempre sensualissima in Casino Royale (2006) di M. Campbell, è poi la strega...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail