Pensare con Fulvio Papi
Fulvio Papi, maestro di filosofia teoretica, ha esercitato un pensiero aperto, che coniugava il rigore neokantiano con la cura responsabile della realtà. Nella sua vastissima produzione filosofica, accanto agli importanti saggi su antropologia e verità in Giordano Bruno, sul Kant precritico, su Marx e la genealogia del contemporaneo, Papi ha scritto testi fondamentali su temi filosofici classici, come l’ontologia, il tempo, la storia. Negli ultimi trent’anni ha dato un vigoroso contributo al rinnovamento del repertorio tematico della filosofia teoretica, sia aprendo a ventaglio la filosofia ai linguaggi creativi (poesia, letteratura, arte e architettura), sia dedicando molti saggi al “fare filosofico”, un fare che egli intende come una scrittura che è inserita nell’orizzonte contingente di un’epoca, ma che tenta di ricomporre la sordità e l’opacità dell’esperienza in mondi di senso. I saggi qui raccolti coprono alcuni degli ambiti più originali del suo pensiero: la questione della filosofia come scrittura e come pratica, il grande tema teoretico della temporalità, il modello teorico marxiano, le sue interpretazioni di opere letterarie sia del mondo classico sia del contemporaneo, la sua figura di Maestro.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it