Pensare insieme. Al centenario dell'educazione attiva
Nell'estate del 1921, provenienti da varie parti del mondo, si ritrovarono a Calais un centinaio di educatori. Erano spinti dalla volontà di costruire una "educazione nuova", pacifista, rispettosa del bambino, creativa e capace di formare persone impegnate e democratiche. Dal convegno scaturirono dei punti di riferimento che rimarranno una guida per tutti coloro che negli anni hanno cercato di mettere in pratica una "educazione attiva". Quanti di questi riferimenti sono ancora oggi validi? Un gruppo di studiosi se lo domandano e - in questo scritto - dci danno un loro autorevole parere.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it