Pensare per partecipare. Riflessioni e proposte su temi dell'attualità sociale, politica e culturale
Pensare per partecipare sembra essere una condizione essenziale per affrontare la complessità della fase di transizione in cui viviamo, possibilmente con un ruolo proattivo nei contesti dove operiamo, non rifugiandoci così in un atteggiamento subalterno. In democrazia le opinioni sono un diritto che va sollecitato attraverso stimoli, informazioni e dibattuti. Il diritto a costruirsi un'opinione trova la sua conseguenza nel dovere della competenza, quando si abbiano o si vogliano assumere piccole o grandi responsabilità sui temi trattati. I brevi testi raccolti nel libro contengono quindi considerazioni e proposte per formarsi un'opinione e magari cogliere l'occasione per approfondire i temi indicati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:10 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it