Pensiero sistemico in educazione. Contesti, confini, paradossi - Andrea Galimberti - copertina
Pensiero sistemico in educazione. Contesti, confini, paradossi - Andrea Galimberti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pensiero sistemico in educazione. Contesti, confini, paradossi
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Cosa è un sistema? Quale forma assume? E cosa accade se ne utilizziamo le caratteristiche per interpretare l'evento educativo? La percezione di far parte di molteplici interconnessioni si sta sempre più diffondendo in diversi ambiti formativi, tuttavia essa non sempre poggia le proprie basi su presupposti teorici intesi a tematizzarla e a trarne criteri operativi utili nel lavoro educativo quotidiano. Il pensiero sistemico si colloca tra gli approcci ecologici orientati a mettere a fuoco tale assunto di fondo e, in questa direzione, offre una serie di distinzioni e caratterizzazioni proprie. Le questioni che porta con sé, quali l'integrazione tra il "tutto" e le "parti", le nozioni di contesto, pertinenza e autoreferenza o la complessa dinamica tra equilibrio, cambiamento e finalità, richiedono, infatti, un'attenta considerazione di elementi teorici strutturati nel corso di un articolato sviluppo storico, così come l'utilizzo di una precisa "grammatica" e di una peculiare "sintassi". Il presente volume intende approfondire e rilanciare il valore della prospettiva sistemica nel panorama epistemologico attuale, mettendone in luce le potenzialità in termini di analisi dell'esperienza educativa e dei processi di apprendimento che vi prendono forma, in particolare nell'ambito di agenzie con una dichiarata intenzionalità pedagogica. In tal senso, esso è rivolto a studiosi interessati a esplorare il nesso tra teorie sistemiche e sfera formativa e a professionisti educativi di primo e secondo livello in cerca di "mappe" volte a delineare un posizionamento consapevole in termini analitici, pragmatici ed etici.

Dettagli

Libro universitario
282 p., Brossura
9788835159902
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail