Con introduzione di Renato Civello. Scritti di Domenico Guzzi, Salvatore Venditelli e Claudio Verna. Tavole a colori. Cenni bibliografici. 4to. pp. 166. Ottimo (Fine). Peppino Piccolo è nato a Mascalucia (Catania) nel 1903 e si è spento a Pescara nel 1983
Venditore:
Informazioni:
<p>A cura di <strong>Francesco Butturini</strong>. Con introduzione di <strong>Renato Civello</strong>. Scritti di <strong>Domenico Guzzi, Salvatore Venditelli e Claudio Verna</strong>. Tavole a colori. Cenni bibliografici</p> 4to. pp. 166. . Ottimo (Fine). . . . <p><em><strong>Peppino Piccolo</strong>, espone le sue prime opere nel 1934 alla IV Mostra del Sindacato Fascista di Belle Arti del Lazio tenutasi a Roma presso i Mercati Traianei. Continuer&agrave; a partecipare anche alle prossime mostre del Sindacato Fascista del 1936, 1938 e 1940. Nel 1973 con la motivazione &ldquo;Benemerenza per la Scuola, la Cultura e&nbsp;l'Arte&rdquo; Peppino Piccolo veniva insignito di una medaglia d'oro, per essersi impegnato a diffondere con competenza lo studio della Scenografia nell'Accademia delle Belle Arti di Roma.</em></p>
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
-
Copertina:con sovraccoperta
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it