Peppino il Rosso. Nobili ideali e vita grama di Giuseppe Mazzoleni, agitatore garibaldino
L'Italia l'hanno fatta Cavour, Mazzini, Vittorio Emanuele II. Ma soprattutto l'ha fatta Garibaldi. Senza l'impresa dei Mille, la storia avrebbe avuto tutto un altro corso. Impresa entusiasmante e insieme prova di passione e coraggio per tutti i rivoluzionari di casa nostra. Grandi, famosi, che hanno segnato la storia della nuova nazione. E anche umili militanti, soldati della rivoluzione, che hanno portato giberne e fucili in faticose marce per l'Italia, all'inseguimento di un sogno. Cos'era il fuoco che li ha spinti? Perché hanno sacrificato famiglia e carriere, vita comoda da borghesi o campi che reclamavano la loro presenza? Giuseppe Mazzoleni, Peppino il rosso, agitatore sociale, organizzatore di scioperi, reclutatore di piccoli soldati per Garibaldi, fu uno di quei militanti di base, sempre sulle barricate, spesso sconfitto, ma mai domo. Questa è la sua storia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it