Per comodo de' forestieri e delle genti vicine. La Posta della Scala e il suo oratorio. Appunti di storia locale - copertina
Per comodo de' forestieri e delle genti vicine. La Posta della Scala e il suo oratorio. Appunti di storia locale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Per comodo de' forestieri e delle genti vicine. La Posta della Scala e il suo oratorio. Appunti di storia locale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il viaggiatore che da Siena si dirige verso Roma lungo la Cassia in val d’Orcia poco prima di giungere all’abitato di Gallina, sarà colpito dalla vista di un edificio vecchio, malandato e solitario, ma a suo modo maestoso, di fronte al quale sorge un piccolo oratorio campestre. Si potrà chiedere quando siano stati costruiti e a quale scopo, quali eventi abbiano vissuto e chi vi abbia sostato, quante vicissitudini abbiano subito e quali interventi li abbiano trasformati. Questo scritto vuole rispondere a queste curiosità, raccontando la storia dell’edificio della Scala e dell’oratorio di San Lorenzo, nel contesto del loro ambiente naturale.

Dettagli

20 maggio 2021
176 p., ill. , Brossura
9788855242127
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it