Per conto del padre
Pelagio, pittore e scrivano sublime, nato lo stesso giorno di Francesco d'Assisi, dopo essere caduto in disgrazia e privato della mano destra, riceve da messer Pietro di Bernardone (padre del Poverello), il compito di seguire il "figlio sciagurato" per spiarne le gesta e comprenderne gli intenti. Pelagio descriverà non solo alcune delle azioni di colui che diventerà Santo, ma le figure e la vita di una comunità medioevale, nella sua quotidianità, nelle sue credenze, nel suo vivere, ora sbalordita ora sorpresa, gli straordinari avvenimenti legati a Francesco. Il racconto in prima persona di questo artista, che è personaggio inventato, vuole essere, in termini letterari, una immersione totale tra gli usi, gli odori e i pensieri del tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2003
-
In commercio dal:1 gennaio 2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it