Per una didattica della formazione. Metodi, prospettive e luoghi della formazione - copertina
Per una didattica della formazione. Metodi, prospettive e luoghi della formazione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Per una didattica della formazione. Metodi, prospettive e luoghi della formazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La formula didattica della formazione tenta di contenere metodi, prospettive, luoghi, strumenti e concetti della e per la formazione che, pur essendo talvolta tradizionalmente, disciplinarmente e storicamente disgiunti, sono accomunati da una forte e virtuosa attenzione alla persona. O meglio, si tratta di una formula che contiene le varie accezioni entro si stanzia una connaturata intenzionalità a valorizzare e supportare la fioritura del singolo attraverso la formazione. Il volume tenta di raccogliere tutto questo proponendo un’articolazione delle varie declinazioni della formula didattica della formazione e attingendo alla testimonianza di una figura che ha saputo dimostrare il valore della didattica, il Prof. Giuseppe Tacconi. Infatti, ad animare il volume, è proprio la testimonianza di un approccio umano, critico e riflessivo ovvero quello che si legge nelle parole degli autori e delle autrici dei contributi nel loro avanzare proposte scientifiche attingendo al ricordo di Tacconi formatore, ricercatore, amico, collega e maestro. Per una didattica della formazione è un volume unico che raccoglie contributi scientifici di diversa provenienza disciplinare (es. pedagogia, sociologia, psicologia, filosofia) e che si pone all’uso di studenti, studentesse, professionisti, pratici, studiosi e studiose, con lo scopo di stimolare intellettualmente un vero approccio umano, critico e riflessivo alla formazione e di disporre di strumenti concreti per poter sostenere tale approccio.

Dettagli

30 aprile 2023
276 p.
9791255340287
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it