Per questo ho vissuto. La mia vita ad Auschwitz-Birkenau e altri esili - Sami Modiano - copertina
Per questo ho vissuto. La mia vita ad Auschwitz-Birkenau e altri esili - Sami Modiano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 73 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Per questo ho vissuto. La mia vita ad Auschwitz-Birkenau e altri esili
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Quel giorno ho perso la mia innocenza. Quella mattina mi ero svegliato come un bambino. La notte mi addormentai come un ebreo." Come tanti sopravvissuti all'Olocausto, per molti anni Sami Modiano è rimasto in silenzio. In che modo dare voce al dolore di un'adolescenza bruciata, di una famiglia dissolta, di un'intera comunità spazzata via? Nato nella Rodi degli anni Trenta, un'isola nella quale ebrei, cristiani e musulmani convivono pacificamente da secoli, Sami non conosce la lingua dell'odio e della discriminazione. Ma quando le leggi razziali colpiscono la sua terra, all'improvviso si ritrova bollato come "diverso". E a tredici anni, nell'inferno di Auschwitz-Birkenau, vedrà morire familiari e amici fino a rimanere solo al mondo a lottare per la sopravvivenza. Al miracolo che lo porta fuori dal campo non seguono tempi facili: Sami si ritrova in prima linea con l'esercito sovietico ed è poi costretto a fuggire a piedi attraverso mezza Europa per poi giungere in un'Italia messa in ginocchio dalla guerra. Dopo due anni di lavoretti malsicuri e pessimi alloggi, ma rallegrati dagli amici e dalla scoperta dell'amore, appena diciassettenne Sami sceglie di nuovo di andarsene, questa volta in Congo belga. Qui gli arriderà il successo professionale ma lo attendono nuovi pericoli, allo scoppio della guerra civile. La storia di Sami Modiano è una trama intessuta di addii e partenze alle quali lui ha sempre opposto la determinazione a riappropriarsi delle sue radici.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Per questo ho vissuto La mia vita ad Auschwitz-Birkenau e altri esili Autore: Sami Modiano - a cura di Marcello Pezzetti e Umberto Gentiloni Silveri Editore: Rizzoli Anno: 2013; cartone edit. con titoli al dorso e sovrac. ill., lievi fioriture al dorso - illustrazioni in b.n. e a colori fuori testo; BUONE CONDIZIONI

Immagini:

Per questo ho vissuto. La mia vita ad Auschwitz-Birkenau e altri esili

Dettagli

2013
209 p., ill. , Rilegato
9788817061230

Valutazioni e recensioni

  • Ogni volta che si legge un libro ci si emoziona, è inevitabile, a maggior ragione quando il libro è nient'altro che la trascrizione di qualcosa che è veramente accaduto. Questo libro mi ha commosso e ha davvero fatto breccia. Profondamente commovente e tragico ma anche pieno di speranza. Ciò che più mi ha colpito è la forza che Modiano, come molti altri uomini e donne coraggiose, ha dimostrato ricominciando senza farsi piegare dalle circostanze e dalla crudeltà di alcuni esseri umani,se così possono essere definiti, che hanno compiuto queste atrocità. Un racconto forte ma intriso di speranza, consigliato affinché si aprano gli occhi ma anche perché si impari a non arrendersi mai.

Conosci l'autore

Foto di Sami Modiano

Sami Modiano

1930, Rodi (Grecia)

Samuel Modiano detto Sami - nato a Rodi al tempo in cui era colonia italiana - è uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz. Da anni porta nelle scuole medie e superiori di tutta Italia la sua testimonianza ed è più volte stato protagonista dei Viaggi della Memoria, grazie ai quali ha accompagnato numerosi gruppi di studenti nei luoghi dell’Olocausto. Da tempo si occupa della sinagoga di Rodi per tenere in vita la storia della sua comunità. Ha scritto Per questo ho vissuto. La mia vita ad Auschwitz-Birkenau e altri esili pubblicato da Rizzoli nel 2013.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it