Per un sapere della crisi. La dissoluzione del sogno cartesiano tra Ottocento e Novecento
Il XX secolo ebbe un esordio eccezionale, la fin-de-siècle. Non esiste ordine di pensiero per cui questi anni non abbiano rappresentato una prodigiosa epoca di crisi rispetto ai quadri concettuali fino ad allora dominanti, non meno che un periodo di eccezionale inventiva e di creatività polimorfa. Questo lavoro collettaneo aspira a istillare germi di possibilità che permettano di non arrestarsi di fronte alle impasses scaturenti da ogni crisi, producendo ancora opere, riflessioni, e, soprattutto, interrogazioni.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it