bello.
Per sempre
«Non sono più nu muccusiello, chi sono? Il coraggio di un bambino di periferia mi ha dato il rap come arma di espressione, di resistenza, non dico 'resilienza' solo perché ho capito che è na parola che si porta, e pe mme le parole non devono essere di moda, ma pietre. Pietre quando parlano di strada, pietre quando parlano d'amore, pietre quando parlo di voi, pietre quando parlo di me, che poi ci assomigliammo assaje.»
Dalle strade di Secondigliano ai primi singoli, dal palco di Sanremo ai concerti sold out allo Stadio Maradona di Napoli. In queste pagine, Geolier ripercorre le tappe che lo hanno portato a diventare una delle voci più amate non solo del rap, ma della musica italiana degli ultimi anni. E nel suo racconto mescola italiano e dialetto, speranze e ricordi, gioie e sofferenze, ferite brucianti e voglia di rivalsa, l'hip hop e la musica della grande tradizione napoletana, in un mash-up di pensieri, immagini e parole che arriva dritto al cuore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:19 novembre 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
me 14 agosto 2025recensione
-
Francesco Neto 04 gennaio 2025Vergogna
Vergogna
-
Paolo 01 gennaio 2025Ottima lettura
Per un fan dell’artista, è un pezzo che non deve mancare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it