Per una storia del restauro urbano. Piani, strumenti e progetti per i centri storici - copertina
Per una storia del restauro urbano. Piani, strumenti e progetti per i centri storici - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Per una storia del restauro urbano. Piani, strumenti e progetti per i centri storici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il dibattito relativamente alla questione dei centri storici, alle relazioni tra il mutare dei modi di vita e le "permanenze", ai criteri di intervento per il costruito diffuso, al rapporto trasformazione-conservazione all'interno della città esistente, seppure di lunga durata, non può dirsi concluso ma è anzi ancora oggi attualissimo e cogente. Il volume traccia le linee di questo percorso, tortuoso e spesso contraddittorio, attraverso gli strumenti di piano ed i progetti, spesso messi in pratica ma a volte rimasti anche solo sulla carta, che, nel corso di più di un secolo, sono stati redatti dai molti studiosi che si sono applicati all'argomento. I casi studio presentati, attraverso saggi critici di differenti autori, sono stati scelti al fine di ricostruire, attraverso la descrizione degli strumenti urbanistici esposti, una sorta di racconto cronologico degli atteggiamenti culturali e delle pratiche di intervento sui nuclei più antichi delle città dalla fine dell'Ottocento ad oggi: dai piani di sventramento al diradamento edilizio, dal contributo del Movimento Moderno, alla Ricostruzione del secondo dopoguerra, alle variegate esperienze degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta, sino ai più recenti contributi sul tema della tutela, pianificazione e gestione dei centri storici.

Dettagli

6 dicembre 2007
XL-312 p., ill. , Brossura
9788825173086
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it