Perché non riesco a essere come vorrei. I condizionamenti dell'infanzia che hanno plasmato la nostra personalità
Le esperienze dell'infanzia plasmano la personalità, e il retaggio di ciò che abbiamo sperimentato continua a operare anche quando siamo adulti. Particolare efficacia hanno i 'messaggi' che i genitori inviano ai loro figli. Messaggi positivi, di approvazione, di stima, di amore; ma anche messaggi negativi, di censura, di delusione. Fra i messaggi negativi vanno annoverate le attese che i genitori coltivano nei confronti dei figli: che il figlio li possa in qualche modo consolare delle amarezze della loro vita; li sappia risarcire con i suoi successi delle frustrazioni patite; che sia il perno di un equilibrio instabile della famiglia. Tutte queste attese vengono interiorizzate dal bambino al punto da diventare in apparenza i suoi veri desideri.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it