Perché il sangue è la vita
1905: la frase Perché il sangue è la vita ispira al celebre scrittore americano Frances Marion Crawford una storia gotica ambientata a San Nicola Arcella, nell'antica torre che oggi porta il suo nome. Oltre un secolo dopo, quel racconto apre una nuova antologia fra thriller e horror. Un sorprendente esperimento letterario dai risultati incredibili, che include una versione inedita del romanzo breve Ti piace il sangue? di Cristiana Astori e i racconti selezionati dalla giuria del Premio Torre Crawford, presieduta da Andrea Carlo Cappi. Dodici storie di autori già noti o emergenti, in cui si alternano tormento e ironia, riflessi della stagione che stiamo vivendo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it