Percorso fotografico di un treno che non arrivò mai. Ediz. illustrata
Da quando lo scrittore S. Ferro pubblicò: ”La storia di Riesi”, ne è passata di acqua sotto i ponti, e quel treno che lui celebra e che avrebbe portato benefici, non giunse mai. Rimangono a ricordarlo solamente i ponti che avrebbero dovuto accoglierlo, spogli degli essenziali binari. Dalla Valle della Cottonara alle miniere di zolfo Trabìa Tallarita, alla contrada Palladio e Cammarera, nonché alla contrada Ficuzza, sino alla contrada Sangiuseppuzzi… per la zona lago: stazione di Riesi… Il fotografo Calogero Luigi Ferraro ha immortalato i ponti a tre, a cinque e a otto arcate, le gallerie desolate - crollate o malmesse - diventate tane di animali selvatici. Ed il ponte denominato “Imera” adagiato nel fiume Salso, ponte ormai ridotto a tristi ruderi. Questo il percorso che Calogero Luigi Ferraro ha voluto donare attraverso i suoi scatti fotografici, affinché memoria non vada tradita. “Il tempo può distruggere le grandi opere ma lo scatto fotografico le rende immortali”
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it