Perlasca. Un eroe italiano (2 DVD) di Alberto Negrin - DVD
Perlasca. Un eroe italiano (2 DVD) di Alberto Negrin - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Perlasca. Un eroe italiano (2 DVD)
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Giorgio Perlasca, funzionario e commerciante. Un uomo come tanti, una vita come tante. Finché nel 1944 a Budapest, dove si trovava per lavoro, gli orrori del nazismo, la sofferenza degli ebrei, un senso di riscatto, non gli aprirono gli occhi. Da quel momento, pressoché solo, fingendosi console spagnolo, riuscì a salvare migliaia di persone dai campi di sterminio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

versione da edicola perlasca un eroe italiano parte 1 e 2 2 dvd mondadori tv sorrisi e canzoni fiction italiano custodia standard come nuovo 212 x 1 16/07/25 editoriale

Dettagli

DVD
2
8054317080219

Informazioni aggiuntive

  • Rai-Trade, 2017
  • Terminal Video
  • 195 min
  • Italiano
  • Italiano per non udenti
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Luca Zingaretti

Luca Zingaretti

1961, Roma

Attore italiano. Lavora a teatro con L. Ronconi e P. Stein prima di esordire nel cinema con Gli occhiali d’oro (1987) di G. Montaldo, in un piccolo ruolo, e quindi in Abissinia (1993) di F. Martinotti. Calvo, fisico da lottatore, si fa notare con il personaggio violento e brutale che interpreta in Il branco (1994) di M. Risi e con quello più sfumato e conflittuale in Vite strozzate (1996) di R. Tognazzi. È anche in Tu ridi (1998) di P. e V. Taviani e L’anniversario (1999) di M. Orfini, sempre con una notevole presenza scenica e in ruoli di forte caratterizzazione. Dal 1999 ottiene un vasto consenso di pubblico interpretando il commissario Montalbano, ispirato ai libri di A. Camilleri, in numerose serie televisive prodotte e mandate in onda dalla Rai. Al cinema è invece notevolissima la sua...

Foto di Amanda Sandrelli

Amanda Sandrelli

1964, Losanna

Attrice italiana. Figlia d’arte – la madre è l’attrice Stefania S. e il padre il cantautore G. Paoli – debutta ventenne sul grande schermo con il ruolo dell’ingenua innamorata nel divertente Non ci resta che piangere (1984) di M. Troisi e R. Benigni. Bellezza delicata e sorriso solare, sfodera un talento versatile che le permette di affrontare diversi registri, dal comico al drammatico. È l’amante del morboso marito della madre nel letterario L’attenzione (1984) di G. Soldati, ambigua giovane fidanzata nel malinconico Amori in corso (1989) di G. Bertolucci, venditrice di giocattoli dalla doppia vita nel rocambolesco Stefano Quantestorie (1993) di M. Nichetti. Dalla fine degli anni ’80 lavora intensamente per la televisione e per il teatro, spesso accanto al marito, l’attore B. Roca Rey.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore