Perpetual Euphoria: On the Duty to Be Happy - Pascal Bruckner - cover
Perpetual Euphoria: On the Duty to Be Happy - Pascal Bruckner - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Perpetual Euphoria: On the Duty to Be Happy
Disponibilità in 2 settimane
37,30 €
37,30 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


How happiness became mandatory-and why we should reject the demand to "be happy" Happiness today is not just a possibility or an option but a requirement and a duty. To fail to be happy is to fail utterly. Happiness has become a religion-one whose smiley-faced god looks down in rebuke upon everyone who hasn't yet attained the blessed state of perpetual euphoria. How has a liberating principle of the Enlightenment-the right to pursue happiness-become the unavoidable and burdensome responsibility to be happy? How did we become unhappy about not being happy-and what might we do to escape this predicament? In Perpetual Euphoria, Pascal Bruckner takes up these questions with all his unconventional wit, force, and brilliance, arguing that we might be happier if we simply abandoned our mad pursuit of happiness. Gripped by the twin illusions that we are responsible for being happy or unhappy and that happiness can be produced by effort, many of us are now martyring ourselves-sacrificing our time, fortunes, health, and peace of mind-in the hope of entering an earthly paradise. Much better, Bruckner argues, would be to accept that happiness is an unbidden and fragile gift that arrives only by grace and luck. A stimulating and entertaining meditation on the unhappiness at the heart of the modern cult of happiness, Perpetual Euphoria is a book for everyone who has ever bristled at the command to "be happy."

Dettagli

256 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9780691204031

Conosci l'autore

Foto di Pascal Bruckner

Pascal Bruckner

1948, Parigi

Filosofo, romanziere e polemista. Trascorre la sua infanzia tra l'Austria, la Svizzera e la Francia. Va a scuola presso il collegio dei gesuiti di Lione. Studierà poi a Parigi presso il Liceo Henri-IV, nelle Università parigine e infine alla École pratique des hautes études.Si laurea nel 1975 con una tesi dedicata alla liberazione sessuale nel pensiero di Charles Fourier. la tesi è intitolata "Le corps de chacun est accessible à tous" ("Il corpo di ognuno è accessibile a tutti) con correlatrice Julia Kristeva. Dalla fine degli anni Ottanta insegna nelle università di New York e di San Diego, in California. Per un perdiodo agli inizi degli anni Novanta è insegnante e ricercatore all'Institut d'études politiques de Paris....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it