Perugia 1522. Peste dal cielo. Il tesoro delle camere oscure - Mario Cardinali - copertina
Perugia 1522. Peste dal cielo. Il tesoro delle camere oscure - Mario Cardinali - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Perugia 1522. Peste dal cielo. Il tesoro delle camere oscure
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Nell'anno del Signore 1522, Perugia venne colpita da una pestilenza di vaste proporzioni. Il flagello della peste causò la morte di migliaia di cittadini di tutte le età, poveri e ricchi. Falsificando una pergamena, il barone Gherardo Vignoli si impadronisce di tutti i beni di Federica Trevisan, compresi gli studi di suo padre riguardanti le camere oscure, di immenso valore economico: con il loro ausilio, per i secoli a venire, ogni pittore avrebbe potuto rappresentare il vero non più schematicamente come nel passato, ma con enorme precisione nei dettagli e in poco tempo. Carlo Alberto De Marchis, eletto da pochi giorni medico ad pestem, viene chiamato con urgenza a Palazzo Vignoli, perché il barone Gherardo è morente. Durante la visita, il medico intuisce che l'uomo non è morto di peste, pur presentando gli stessi effetti letali del morbo. Da quel momento si succedono tragici eventi, tutti legati tra loro: alcune morti sospette, tra cui quella del Vice Legato pontificio, gli attentati a De Marchis nei sotterranei di Perugia, l'arresto di Federica Trevisan, la rivolta del popolo affamato contro le pubbliche autorità, i nobili, i banchieri, la chiesa.

Dettagli

284 p., ill. , Brossura
9788893921954
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it