Questo volume raccoglie i ritratti, esposti presso la Rocca Paolina di Perugia, di figure femminili che appartengono alla Perugia di oggi, che vivono e operano nella città umbra e la rendono dinamica e vitale. Grazie all'eccellente lavoro del fotografo ritrattista Adriano Scognamillo, infatti, è oggi possibile non solo colmare il debito di gratitudine visiva che abbiamo verso l'anima femminile della società umbra, ma anche proteggere ad oltranza il nome e l'identità, la dignità e l'importanza culturale di tante figure femminili che hanno dato e stanno dando fisionomia e tratti originali alla nostra comunità. Quei «tratti» identificativi di una storia e di una società vengono dunque portati a essere «ritratti», ad avere la dignità di veri e propri «ritratti» dalla tecnica e dall'impegno culturale di Scognamillo. Le «fisionomie» femminili che si lasciano guardare nei quadri portano negli sguardi, nelle posture, in qualche particolare, nelle linee di fondo altrettanti aspetti della vita circostante e li fermano in modo tale che, anche a distanza di centinaia di anni, chi guarderà questi volti potrà ricostruire passaggi importanti della propria storia. Prefazioni di Enrico Vaime e Carlo Verdone.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it