In questo breve racconto, che si legge tutto d'un fiato, la Santangelo ci presenta una storia molto potente, fatta di ricordi e situazioni vissute da bimba, che si collegano con la vita attuale del personaggio principale. Lo stile della Santangelo ci fa sentire parte del racconto, come se fossimo osservatori esterni che vedono e rivedono le situazioni descritte, e rendendoci partecipe, con successo, delle sensazioni provate. Una lunga storia in un breve racconto, che inizialmente pare leggera e infantile, per poi crescere verso tematiche adulte.
Pesci
"Se qualcuno avesse solo voglia di chiederle a cosa stia pensando, ammesso che stia pensando qualcosa, risponderebbe che, sì. Sta pensando a sua nonna. Sua nonna in cucina che sfila da un fusto i pesci che ha pescato "il cugino giovane", come lo chiamano tutti. Lei invece è "la piccola" e basta, anche adesso che ha i suoi bei quattordici anni compiuti e le "sue cose" come sua madre, e come un tempo sicuramente anche sua nonna, forse mezzo secolo fa. "Tutte a tredici anni nella nostra famiglia", le ha detto il giorno in cui "le sue cose" sono arrivate, con l'aria di chi ha fatto quel che doveva".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesco Angelini 26 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it