Pianificazione fiscale. Concordato preventivo e studi di settore - Vincenzo Cuzzola,Angelo Nocera - copertina
Pianificazione fiscale. Concordato preventivo e studi di settore - Vincenzo Cuzzola,Angelo Nocera - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pianificazione fiscale. Concordato preventivo e studi di settore
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


L'opera costituisce uno strumento per delineare la pianificazione fiscale della Pubblica Amministrazione attraverso gli studi di settore che, a partire dalla Finanziaria per l'anno 2005 (Legge n. 331/2004) attraverso il D.L. n. 223/2006, c.d. "Decreto Visco-Bersani" e con la Finanziaria per il 2007, hanno visto più volte cambiare le regole, spesso con effetto retroattivo, rendendo più difficoltosa e aleatoria la pianificazione fiscale. Il volume illustra la dichiarazione dei redditi con modelli 730 e 740, presentazione delle dichiarazioni, novità di Unico 2007, controllo delle dichiarazioni tributarie, sistema delle dichiarazioni, riscossione, pagamento, sgravio con autotutela, sgravio a seguito di decisione tributaria; accertamento delle imposte dirette e in IVA: metodi di accertamento, riscossione, processo tributario, ricorso, estinzione del processo tributario, appello, ricorso in Cassazione, accertamento con adesione, adesione per imposte dirette e IVA, adesione nelle altre imposte indirette; studi di settore, parametri e indici: studi di settore e accertamento, novità introdotte dalla Finanziaria 2007, utilità e modalità di applicazione, congruenza, coerenza e controllo di gestione, differenza tra studi di settore e parametri, cause di esclusione e cause di inapplicabilità; concordato preventivo biennale: soggetti ammessi, adesione al concordato, impegni assunti dal contribuente, modalità di imposizione, benefici per il contribuente, decadenza.

Dettagli

Libro tecnico professionale
144 p., Brossura
9788875892883
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it