La pianificazione strategica e il controllo di gestione nella sanità
Il continuo incremento della spesa sanitaria in Italia pone un problema di gestione delle risorse finanziarie a tutti i livelli - centrale, regionale e locale. In un simile scenario, il controllo di gestione diventa uno strumento fondamentale per capire come pianificare le risorse al fine di evitare gli sprechi. Il testo, dopo aver individuato i meccanismi che presiedono alla programmazione della spesa sanitaria, prende in esame - seguendo i modelli della Lombardia e della Toscana - il controllo di gestione nelle Asl territoriali, nelle aziende ospedaliere e nelle Asl con presidio ospedaliero. Analizza inoltre le recenti esperienze sulla certificazione di qualità del controllo di gestione e il processo di valutazione del personale, per tarare la retribuzione di incentivo sui risultati. Il volume è quindi un valido aiuto per quanti, politici, manager e dipendenti sanitari, vogliono capire come riuscire ad elevare il livello della qualità del servizio sanitario, sia pubblico che privato, senza far lievitare i costi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it