The Piano Quartets - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Francesca Dego
The Piano Quartets - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Francesca Dego - 2
The Piano Quartets - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Francesca Dego
The Piano Quartets - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Francesca Dego - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Piano Quartets
Disponibilità immediata
14,62 €
-25% 19,50 €
14,62 € 19,50 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Dopo una serie di concerti di grande successo nell'estate del 2022, Francesca Dego, Timothy Ridout, Laura van der Heijden e Federico Colli sono entrati in studio per registrare i quartetti per pianoforte di Mozart. Anche se potrebbe non essere stato il primo compositore ad aggiungere una viola al popolare trio per pianoforte, Mozart è stato certamente il primo a farlo con un successo così straordinario. Nei suoi quartetti per pianoforte, gli archi diventano un partner alla pari del pianoforte, piuttosto che un semplice accompagnamento, proprio come nei suoi concerti per pianoforte. Questo legame è rafforzato dalla sua scelta della forma - a differenza dei suoi quartetti d'archi, i quartetti per pianoforte hanno tre movimenti anziché quattro: un movimento corposo in forma sonata, un movimento lento centrale più leggero in una tonalità correlata e un finale di rondò. Entrambe le opere furono composte durante il triennio, dal febbraio 1784 al dicembre 1786, in cui Mozart scrisse dodici concerti per pianoforte. Il primo quartetto è scritto nella tonalità di Sol minore – usata raramente da Mozart – e l'atmosfera complessiva è piuttosto cupa, quasi inquietante. Il secondo quartetto, in mi bemolle maggiore, è invece molto più solare nell'atmosfera. Di conseguenza, i due lavori insieme costituiscono un programma molto soddisfacente.

Dettagli

17 novembre 2023
0095115217924

Conosci l'autore

Foto di Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Foto di Francesca Dego

Francesca Dego

È tra le violiniste più richieste sulla scena internazionale. Figlia di Giuliano, giornalista e scrittore italiano, e di Margaret Straus, americana di origine ebraica, inizia lo studio del violino all'età di quattro anni e si diploma al Conservatorio di Milano sotto la guida di Daniele Gay nel 2006, perfezionandosi successivamente con Salvatore Accardo all'Accademia Stauffer di Cremona e all'Accademia Chigiana a Siena e con Itzhak Rashkovsky al Royal College of Music di Londra. Artista Deutsche Grammophon dal 2012, ha inciso sei dischi accolti con entusiasmo dalla critica ed è regolarmente ospite delle serie concertistiche e dei festival internazionali più rinomati dove si esibisce fin da giovanissima come solita a fianco di grandi direttori e orchestre....

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Allegro
Play Pausa
2 II. Andante
Play Pausa
3 III. Rondo
Play Pausa
4 I. Allegro
Play Pausa
5 II. Larghetto
Play Pausa
6 III. Allegretto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it