Piano Trios
Ravel compose il suo Piano Trio M67 poco prima di arruolarsi volontariamente nella Prima guerra mondiale. Ispirato dal paese basco e dalla sua danza, il “zortziko”, il Trio termina con un quarto movimento cupo, quasi angosciato come a presagire gli orrori del conflitto incombente. Nel suo Piano Trio No.2, op.67, anche Šostakovič risente degli orrori della guerra e della morte di un caro amico. Per la prima volta nella produzione del compositore russo, sentiamo un tema ebraico, una danza macabra che riecheggia i terribili eventi del tempo. Un altro punto in comune tra le due opere è che entrambe includono una Passacaglia. Per il Busch Trio era necessario che questi due lavori strazianti figurassero nello stesso album.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it