La pianta della sovranità. Teologia e politica tra Medioevo ed età moderna
Un saggio che ribalta molti luoghi comuni, in quanto mostra che anche il pensiero teologico e religioso è stato determinante nella nascita della politica moderna almeno quanto il pensiero greco e la giurisprudenza romana.
E non poteva che essere così in una realtà sociale e culturale, quale quella dell'Europa tra Medioevo ed età moderna, dove, come ha detto J.N. Figgis, «tutti gli uomini richiedevano una qualche forma di autorità divina per ogni teoria del governo».
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it