Piastre circolari di fondazione. Con floppy disk
Le piastre circolari trovano frequente impiego come elemento di fondazione di serbatoi per liquidi, vasche di impianti di trattamento, silos per l'immagazzinamento di materie granulari. In tutte queste applicazioni, per la prevalenza di carichi uniformemente ripartiti, il modello di Winkler cade in difetto e la considerazione della continuità del terreno rappresenta un requisito essenziale. Per questi motivi hanno ancora un notevole interesse metodi di analisi, per così dire, intermedi. In essi la modellazione del sottosuolo é relativamente semplice; l'analisi dei problemi viene svolta ricorrendo a soluzioni in forma analitica chiusa, o a programmi di calcolo semplici ed agili; l'utilizzatore è incoraggiato ad approfondire i problemi della modellazione e segue i risultati in modo immediato ed intuitivo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
-
In commercio dal:1 aprile 2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it