Picatrix. Ghayat al-hakim, «Il fine del saggio» dello pseudo Maslama al-Magriti - Maslama Al Magriti - copertina
Picatrix. Ghayat al-hakim, «Il fine del saggio» dello pseudo Maslama al-Magriti - Maslama Al Magriti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Picatrix. Ghayat al-hakim, «Il fine del saggio» dello pseudo Maslama al-Magriti
Attualmente non disponibile
16,80 €
-20% 21,00 €
16,80 € 21,00 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il Picatrix, attribuito allo pseudo Maslama al-Magriti, ma in realtà opera di origine ermetica greco-egizia, è il testo di magia più diffuso nella cultura esoterica antica e medievale. Fu tradotta dall’arabo in latino in Spagna fra il 1047 e il 1051, ed ebbe un posto preminente nelle biblioteche dei maggiori filosofi dell’età umanistico-rinascimentale, da Marsino Ficino a Pico della Mirandola, da Leonardo a Filarete, da Rabelais a Campanella. Bollata come opera empia, il Picatrix fu poi considerato un manuale satanico, tanto che il suo misterioso autore venne appellato come “Rettore della Facoltà diabolica”. Il grande pensatore arabo Ibin Kaldum lo aveva invece definito “il trattato di magia più completo e meglio costruito”. La presente edizione è la prima traduzione italiana del testo latino, con una postfazione sulla storia del Picatrix e sulla sua struttura.

Dettagli

1 novembre 1999
273 p.
9788887231465
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it