Il piccolo libro del Grande Terremoto. Lisbona 1755
Pubblicato in Portogallo in occasione del 250º anniversario della catastrofe che sconvolse Lisbona, Il piccolo libro del Grande Terremoto si distingue dagli altri saggi sul tragico evento del 1755 per un approccio di ricostruzione storica originale e innovatore, che gli è valso in patria il premio come Miglior Saggio 2005. Ricco di fatti e vicende, ipotesi e teorie, scenari reali e immaginati, il libro di Rui Tavares ci conduce all’interno delle circostanze e tematiche che hanno reso indelebile nella memoria collettiva un tale evento naturale. Che tipo di relazione c’è tra il terremoto del 1755, gli attacchi alle Torri Gemelle del 2001, lo tsunami del 2004 e gli incendi di Roma nel 64 d.C.? Che volto avrebbe Lisbona senza quel terribile Terremoto? Quali sono state le ripercussioni culturali nell’Europa dei Lumi? In che modo le grandi calamità cambiano la nostra percezione del mondo? Tanti quesiti, talvolta insoliti, spiazzanti, a cui l’Autore cerca di dare risposta – quasi sempre inaspettata, di sicuro alternativa, certamente audace.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:2 aprile 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it